Modulo didattico "Dal campo alla tavola"
Realizzazione di un modulo didattico innovativo/sperimentale per gli operatori del settore agro-food, che tratta della sicurezza dalla produzione orticola al consumatore.
Gli obiettivi consistono nel trasferimento tecnologico e diffusione delle conoscenze alle Scuole e alle Imprese del Settore Agroalimentare alla luce dei nuovi orientamenti della Direttiva 2009/128/CE sull’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari in relazione alle attrezzature di lavoro (Direttiva macchine 2006/42/CE), ai materiali e agli oggetti destinati a venire in contatto con i prodotti alimentari (regolamento 2004/1935). In particolare si intende fornire alle Scuole e alle Imprese di tale Settore: attività di informazione, formazione e realizzazione di laboratori dimostrativi per l’efficace trasferimento delle attività di ricerca con l’obiettivo di contribuire all’aumento di conoscenze e tecnologie che possono essere utilizzate per salvaguardare l’ambiente, la sicurezza e la salute dell’operatore e migliorare la qualità degli alimenti integrando e implementando l’efficacia dei sistemi di garanzia della qualità già adottati.
I laboratori dimostrativi sono lo strumento per:
• sviluppare una nuova strategia a lungo termine per favorire il dialogo tra gli attori coinvolti nel processo di innovazione e ricerca: Università, Centri di Ricerca, Imprese, Associazioni di categoria e Scuole;
• favorire percorsi di valorizzazione delle attività di ricerca (tecnologie e competenze) nella scuola e nell’industria, promuovendo iniziative di servizi innovativi attraverso processi di convergenza e di contaminazione intersettoriale;
• mettere a sistema strumenti e obiettivi finora raggiunti di sostegno all’innovazione ed alla ricerca.
Per saperne di più:
Modulo didattico innovativo-sperimentale “dal campo alla tavola”
Tags: Modulo didattico, Agroalimentare, INNsite