LA SICUREZZA IN AMBITO BIOTECNOLOGICO: UN TEMA IN EVOLUZIONE

Descrizione dell’evento

L’evento ha il fine di presentare alcune attività di ricerca connesse con il biotech promosse da Inail in ambito universitario, tecnico-scientifico e scolastico, in particolare l’ultimo progetto di ricerca scientifica Inail “Prevenzione e la tutela della salute e dell’ambiente in caso di impiego di tecniche biotecnologiche avanzate”.

Le tematiche affrontate con le studentesse e gli studenti riguarderanno: la sicurezza nei laboratori biotecnologici; le neuroscienze a servizio della sicurezza; il progetto Spaic contro lo spreco delle risorse naturali, l’epigenetica e i corretti stili di vita, la tutela dell’ambiente; il tema delle microplastiche; l’importanza delle competenze trasversali per un mondo del lavoro sostenibile.

Saranno presentate metodologie multimediali innovative per veicolare messaggi di prevenzione in modo chiaro e fruibile per gli utenti (video, toolkit ed e-tools). Esperienze di ricerca evidenziano come tali metodologie formative diventino più efficaci se accompagnate da una spinta motivazionale, con una corretta azione di coinvolgimento degli utenti, c.d "spinta gentile”. Oltre alle presentazioni in sala multimediale della scuola, si terranno piccoli laboratori esperienziali per sensibilizzare le studentesse e gli studenti sull'importanza di adottare comportamenti e stili di vita corretti e su come le nuove scoperte delle neuroscienze possano gettare nuova luce sui tanti e diversi aspetti che riguardano i processi decisionali e le modalità di apprendimento per la formazione sulla sicurezza.

 Foto dell'evento

foto_pomezia_1

 

foto_pomezia_4

foto_pomezia_5

I Percorso tematico: Biotecnologie e Sicurezza

    Presentazione di Elena Sturchio (Inail)

      Biotecnologie e Sicurezza _ Elena Sturchio

 

II Percorso: Epigenetica

     Presentazione di Francesco Santini (Dottorando Inail-Sapienza)

       Bioinformatica e Big Data _ Francesco Santini

     Presentazione di Paolo Tardioli (Inail)

       Artificial Intelligence _ Paolo Tardioli

       Video 1: https://www.youtube.com/watch?v=FdiQ_EGbZe0&ab_channel=Mahdi

       Video 2: https://www.youtube.com/watch?v=9ehENnq2EFo&ab_channel=Envision 

       Video 3: https://www.youtube.com/watch?v=YJjv_OeiHmo&ab_channel=Futureism

     Presentazione di Miriam Zanellato (Inail)

       Il cammino nel nanomondo dell'epigenetica _ Miriam Zanellato

 

III Percorso: Gestione sostenibile delle risorse

     Presentazione di Elena Sturchio (Inail)

       SPAIC _ Elena Sturchio

     Prensentazione di Enrico D'Emilia (Inail)

       La fisica dell'acqua _ Enrico D'Emilia

       Video: https://youtu.be/109vw9rdO1A

     Presentazione di Boccia Priscilla (Inail)

       Microplastiche _ Priscilla Boccia

 

IV Percorso: L’importanza dello sviluppo delle Competenze trasversali per un mondo del lavoro sostenibile.

     Presentazione di Donatella Sacco (Inail)

        Soft Skill _ Donatella Sacco

     Presentazione di Daniela Freda (Inail)

        Architettura e Neuroscienze _ Daniela Freda

 

La fisica dell’acqu

Questo sito utilizza i cookie tecnici per il proprio corretto funzionamento e cookie di terze parti per l'implementazione di alcune funzionalità esterne (ad es. Google Analytics). Navigando le pagine del sito o cliccando su 'OK' acconsenti all'impiego dei cookie.

Informativa completa