• INNSITE Componenti 05
    “INNsite” Strumento per il trasferimento e la diffusione dell’Innovazione tecnico scientifica nel settore della sicurezza agroalimentare e delle Biotecnologie
  • Screenshot 2021 02 26 At 21.05.14
    “INNsite” Strumento per il trasferimento e la diffusione dell’Innovazione tecnico scientifica nel settore della sicurezza agroalimentare e delle Biotecnologie

Immagine Innsite

TOOLKIT realizzato da Ministero della Salute e INAIL per la replicabilità del Progetto SPAIC

Entra, visualizza il toolkit, scarica il materiale e le sue istruzioni d’uso e scopri come aderire al Progetto

EUROPEAN BIOTECH WEEK 2022

Il Progetto

Il Progetto

"Sportello della conoscenza Scientifica e Tecnologica quale vettore e acceleratore dell'Innovazione Culturale e Produttiva nel settore della Sicurezza Agroalimentare"
Modulo didattico "Dal campo alla tavola"

Modulo didattico "Dal campo alla tavola"

Realizzazione del primo modulo didattico innovativo/sperimentale per gli operatori del settore agrofood, che tratta della sicurezza dalla produzione orticola al consumatore, presso “Campus Etoile Academy” di Rossano Boscolo, Tuscania.
Convegno di Presentazione dei risultati finali del Progetto SPAIC

Convegno di Presentazione dei risultati finali del Progetto SPAIC

Il giorno 11 Aprile 2018 si terrà, presso la sede INAIL di Piazzale Pastore, l’evento di presentazione dei risultati finali del Progetto “SPAIC: cause dello Spreco Alimentare ed Interventi Correttivi” realizzato secondo un accordo di collaborazione tra INAIL e Ministero della Salute.
SPAIC-Cause dello spreco alimentare ed interventi correttivi

SPAIC-Cause dello spreco alimentare ed interventi correttivi

Per spreco alimentare si intende “l’insieme dei prodotti scartati dalla catena agroalimentare, che – per ragioni economiche, estetiche o per la prossimità della scadenza di consumo, seppure ancora commestibili e quindi potenzialmente destinati al consumo umano – sono destinati ad essere eliminati o smaltiti”.
Progetto “Prevenzione e tutela della salute e dell’ambiente nei laboratori che utilizzano metodiche biotecnologiche avanzate ed innovative” coordinato dalla Dott.ssa Elena Sturchio.

Progetto “Prevenzione e tutela della salute e dell’ambiente nei laboratori che utilizzano metodiche biotecnologiche avanzate ed innovative” coordinato dalla Dott.ssa Elena Sturchio.

Progetto di ricerca scientifica INAIL che prevede anche la collaborazione dei ricercatori di formazione Santa Lucia IRCCS di Roma e dell'Istituto di Biologia e Biologia Agraria del CNR di Milano (Progetto BRIC)
Progetto Erasmus Plus

Progetto Erasmus Plus

Progetto Erasmus Plus (Call: 2018, KA2 - Cooperation for Innovation and the Exchange of Good Practices, KA201 - Strategic Partnerships for school education) per lo scambio delle buone pratiche, dal titolo: “Apprendere le basi scientifiche per un pubblico giovane con minori opportunità: verso un'educazione inclusiva"

La rete scuola-ricerca-impresa

La rete scuola-ricerca-impresa

INNsite ha la funzione di piattaforma di comunicazione tra Ricerca-Impresa-Scuola e di trasferimento di pacchetti informativi specifici.
Progetto europeo STE(A)M

Progetto europeo STE(A)M

Progetto europeo STE(A)M Learning Ecologies (SLEs) finanziato dal programma Horizon Europe, coordinato da APRE (www.apre.it)

  • Progetto pilota Fase I sulla bioeconomia circolare e la sostenibilità ambientale 2024-2025.
  • Progetto pilota Fase II su “Food waste reduction” proposto da Inail, coordinatore APRE

Sito APRE Magazine (IT): https://apre.it/scuola-aperta-nelle-materie-steam/

Sito web progetto SLEs (EN): https://www.steamecologies.eu/results-of-the-pilot-sles-in-italy-on-circular-bioeconomy-and-environmental-sustainability-2023-2024/

Osservatorio social sullo spreco alimentare

Newsletter

Questo sito utilizza i cookie tecnici per il proprio corretto funzionamento e cookie di terze parti per l'implementazione di alcune funzionalità esterne (ad es. Google Analytics). Navigando le pagine del sito o cliccando su 'OK' acconsenti all'impiego dei cookie.

Informativa completa